• Suisse
  • Tessin
  • Locarno

cinema Rialto

13.04.2024
via San Gottardo 1
6600 Locarno
Suisse

Numero posti in sala: 103  + 2 posti disabili

Telefono: 091 756 21 21

Per informazioni e prenotazioni scrivere a ticino@greenpeace.ch o info@bastapoco.ch

Transports 

Cinema Rialto: dalla stazione FFS di Locarno, due minuti a piedi lungo Via della Stazione.

Fondazione il Gabbiano: vis à vis al cinema Rialto.

Tarif pour une entrée 

Singolo film : 10.-

Pass Lugano : 30.-

Pass Lugano e Locarno : 50.-

Bambini fino a 12 anni: metà prezzo

Programme

Samedi 13 Avril

17h00 Lanceurs de défis: solidaires, circulaires, durables
  • Yves Magat
    52 min
    6

    Questo documentario ci porta all'interno della Manufacture Collaborative de Genève (MACO), un luogo magico aperto al pubblico e dedicato all'economia circolare, partecipativa e sostenibile. Scopriamo come i suoi iniziatori e utenti lanciano ogni giorno delle sfide e immaginano l'economia di...

20h00 Seminterra
  • Olmo Cerri
    52 min
    16

    In Ticino un gruppo di persone comincia a dare vita a un progetto innovativo. È il tentativo di applicare, per la prima volta in Ticino, una rivoluzionaria forma di agricoltura ecologica, solidale e comunitaria. I dubbi, i sogni, e le preoccupazioni di una nuova generazione di agricoltori fuori...

A seguire dibattito "Seminterra, un progetto concreto di supporto comunitario all’agricoltura"  con Olmo Cerri, Eric Vimercati, Zeno Boila e Ornella Bondolfi. Modera il dibattito Mariano Masserini (Slow Food).

22h00 Sœurs de Combat
  • Henri de Gerlache
    70 min
    10

    Nella lotta contro l'emergenza ecologica, le giovani donne sono in prima linea. Chi sono queste donne? Il film segue le giovani attiviste nella loro lotta: Anuna e Adélaïde (Belgio), Luisa (Germania), Léna (Francia), Leah (Uganda) e Mitzi (Filippine), e le pone in dialogo con una straordinaria...

Programme

Le festival est maintenant terminé à cinema Rialto.
Nous nous réjouissons de vous retrouver l'année prochaine !