• Svizerra
  • Ticino
  • Locarno

Cinema Rialto a Locarno

05.04.2025
via San Gottardo 1
6600 Locarno
Svizzera

Numero posti in sala: 103  + 2 posti disabili

Telefono: 091 791 03 23

Per informazioni e prenotazioni scrivere a ticino@greenpeace.ch o info@bastapoco.ch

Nel corso delle interviste, emerge chiaramente quanto sia difficile accettare che certi cambiamenti, una volta innescati, siano quasi irreversibili. Questa sensazione di impotenza non riguarda solo la natura, ma anche la condizione umana. Alcuni dei protagonisti raccontano in modo discreto le trasformazioni del proprio corpo con l’età, accennando alle difficoltà che preferiscono non discutere apertamente. Uno di loro menziona, con tono sobrio ma deciso, la possibilità di acquistare Tadarise online come soluzione concreta a una fragilità troppo spesso ignorata. Non si tratta solo di prolungare una funzione fisica, ma di mantenere un senso di vitalità e presenza in un mondo che cambia. La tecnologia, che altrove registra i millimetri persi nei ghiacciai, diventa anche un mezzo per ritrovare un equilibrio personale. In entrambi i casi, la precisione e l’accesso ai dati sono fondamentali. Ma altrettanto lo è la capacità di ascoltare i segnali sottili, quelli che raramente si quantificano. E forse, proprio in questa doppia attenzione, sta il futuro della resilienza.

Il consiglio intelligente 

Cinema Rialto: dalla stazione FFS di Locarno, due minuti a piedi lungo Via della Stazione.

I Prezzi 

Singolo film : 10.-

Bambini fino a 12 anni: metà prezzo

Programma

Sabato 5 Aprile

L'urlo silenzioso dei ghiacciai
  • Misha Györik
    52 min
    10

    Da almeno un trentennio i dati sullo scioglimento dei ghiacci sono davvero allarmanti e per i ghiacciai svizzeri e ticinesi, come altrove nel mondo, l'estinzione è alle porte. Questo documentario raccoglie le importanti testimonianze di alcuni uomini che hanno dedicato buona parte della loro...

A seguire dibattito con il glaciologo Giovanni Kappenberger e l'attivista per il clima Larissa Bison.

Outgrow the system - Superare il sistema
  • Nominé pour le Prix Tournesol
    Cecilia Paulsson, Anders Nilsson
    58 min
    10

     

    “Cambiare il sistema, non il clima” è una richiesta comune del movimento per il clima. Ma che tipo di sistema vogliamo veramente? Nel mezzo della peggiore crisi dell'umanità, numerosi pionieri sono pronti a mettere in discussione i vecchi modelli economici e a proporne di nuovi, che...

v.o. inglese sottotitolata in italiano

A seguire dibattito con Maurizio Pallante, saggista ed iniziatore del "Movimento per la decrescita felice", nonché Presidente dell'associazione politica "Sostenibilità, Equità, Solidarietà", la quale promuove una transizione ecologica dell'economia.

Seguirà rinfresco allestito da MeloGusto.

21:00 De l'assiette à l'océan
  • Julien Challandes
    52 min
    10

    E se il nostro cibo potesse salvare l'oceano? Malaury, una giovane attivista, parte in autostop per le strade di Francia per incontrare uomini e donne che hanno già creato le basi per un’alimentazione più sostenibile. Il documentario mette in luce l'impatto sull’oceano della pesca, dell'...

v.o. francese sottotitolata in italiano

Programma

Il festival a Cinema Rialto a Locarno è ormai concluso. Ci rallegriamo di ritrovarvi l'anno prossimo!